IL TESTAMENTO DELL'AVVELENATO
(Antichissima ballata, non rituale, nella versione lombarda)
«Dove sì stà ier sira, figliol mio caro fiorito e gentil?
Dove sì stà ier sira?»
«Sun stà dalla mia dama, signora mama, mio core sta mal,
sun stà dalla mia dama, ohimè ch'io moro, ohimè.»
«Cosa v'hallo dà de cena?...»
«Un'inguilletta arrosto...»
«L'avì mangiada tùta?...»
«No n'ho mangià che mezza...»
«Cos'avì fà dell'altra mezza?»
«L'ho dada alla cagnola.»
«Cos'avì fà della cagnola?»
«L'è morta drè la strada.»
«La v'ha giùst dà el veleno.»
«Mandé a ciamà el nodaro.»
«Cosa lassé alla vostra mama?»
«Ghe lasso el mio palasso.»
«Cosa lassé ai vostri fratelli?»
«Carrozze coi cavalli.»
«Cosa lassé alli vostri servi?»
«La strada da andà a messa.»
«Cosa lassé alla vostra dama?»
«La forca da impiccarla.»