FUTURO ANTICO III

 

 

IL BALLERINO

 

Sonatemi un balletto

Col mio amor voglio danzar

Sonatemi un balletto

Col mio amor voglio danzar

Ch'io prendo grand piacer

Nel ballo a dir il ver

Or via che state a far?

Cominciate a sonar

Or via che state a far?

Cominciate a sonar

Già pronta è la mia Ninfa

Per voler meco ballar

Già pronta è la mia Ninfa

Per voler meco ballar

E per farmi favor

La man mi stringe ancor

Or via che state a far?

Cominciate a sonar.

Or via che state a far?

Cominciate a sonar

 

 

IL CURIOSO

 

Dimmi ch'è del mio core

Ch'è del mio cor Ninfa gentil

Deh ha in te loco Amore

S'io non ti son a vil;

lo struggi, l'accendi, l'impiaghi,

o pur di lui e del mio amor t'appaghi,

ove sì in fretta il piede

sì in fretta il piè movi o mio ben?

Se in te beltà si vede

Pietade accogli in sen;

se m'ami, se vivo mi vuoi,

tregua abbian meco omai

gli sdegni tuoi.

 

 

TU DORMI, IO VEGLIO

 

Tu dormi io veglio a la tempesta e vento

Su la marmorea petra di tua porta.

Tu dormi io veglio e con amaro accento

Ognor chiamo pietà che per me è morta.

Tu dormi io veglio con grave tormento

Né trovo al mio penar chi me conforta.

Tu dormi riposata senza affanno

E gli occhi miei serrati mai non stanno.

 

 

SU, SU, LEVA, ALZA LE CIGLIA

 

Su, su, leva, alza le ciglia

Non dormir chè non dorm'io;

E se hai caro el viver mio,

apri li occhi e te resviglia.

Su, su, leva, alza le ciglia…..

Lassa il somno et odi il canto

D'un che va per te penando

E che affetto è d'amor tanto,

che eper te va quinci errando

e sì forte lamentando,

che col strido te resviglia.

Su, su, leva, alza le ciglia…..

Tu riposi et io, qua fora,

per te fo pensier diverdi

e l'ardor che cresce ognora

tenmi i spirti in duol sumersi,

tal che con dolenti versi

forza m'è che ti resviglia.

Su, su, leva, alza le ciglia…..

Deh! Così veder potessi

Toi begli occhi somnolenti,

come forsi hor sono amessi

al tue orecchie mei lamenti

che, con più gioiosi accenti,

fora il suo' che te resviglia.

Su, su, leva, alza le ciglia…..

Lassa adonque, o donna il somno

E pietà ti svegli il core

Chè mie forze più non ponno

Riparar a un tanto ardore;

e se hai dramma in te d'amore,

odi il canto e te resviglia.

Su, su, leva, alza le ciglia.....

 

 

NON E' TEMPO D'ASPETTARE

 

Non è tempo d'aspettare

Quando s'ha bonazza e vento

Che si vede in un momento

Ogni cosa variare

Non è tempo d'aspettare

Quando s'ha bonazza e vento

Se tu sali fa pur presto

Lassa dir che dire vuole

Questo è noto e manifesto

Che non duran le viole

E la neve al caldo sole

Sole in acqua ritornare

Non è tempo d'aspettare

Quando s'ha bonazza e vento

Non aspecti alcun che volti

Questa rotta instabilita

Molti sono stati accolti

Nel condur de la lor vita

Non è tempo d'aspettare

Quando s'ha bonazza e vento.

 

 

LA ROUSÉE DU JOLY MOI DE MAI

 

La rousée du joly mois de mai

A mouillé ma mye et moi.

Ce fut alors que l'aurore

Commençoit à se lever,

Qu'avec celle que j'adore

M'en alloys au boys jouer.

La rousée…

Où au flair de fleurs fleurantes

Au chant de cent mille oiseaux

Au doux bruit des eaux coulantes

Je lui raconte mes maux.

La rousée…

Je ne voudrois un empire

Eschanger a mes amours

J'aime trop mieux povoir dire

Maintenant et à toujours.

La sousée...

 

 

GO CRYSTAL TEARS

 

Go crystal tears, like to the morning shw'rs

And sweetly weep into thy lady's breast.

And as the dews revive the drooping flow're

So let your drops of pity be address'd,

To quicken up the thoughts of my desert,

Which sleeps too sound whilst I from her depart,

Haste, restless sight, and let your burning breath

Dissolve the ice of her indurate heart,

Whose froze rigour like forgetful Death,

Feels never any touch of my desert:

Yet sighs and tears to her I sacrifice,

Both from a spotless heart and patient eyes.

 

 

 

 IL LUCHESINO

 

Vita mia perché mi fuggi

E fuggendo il cor mi struggi

Tu fai torto a la tua beltà

Meco usando tal crudeltà

Bene mio perché mi dai

Tante pene e tanti guai

Tu fai torto a la tua beltà

Meco usando tal crudeltà

Ben conosco il tuo destre

Mi vuoi far, crudele, morire

Tu fai torto a la tua beltà

Meco usando tal crudeltà

Trammi ormai il cor dal petto

Chè la vita ho già in dispetto

Poi chè vivo non mi vuoi più

Ed io vita non voglio più.

 

 

QUEST'AMORE, QUEST'ARSURA

 

Quest'amore quest'arsura

che mi strugge e m'arde il petto

un ardore una cura

e che m'empie di sospetto

quest'amore quest'affanno

che lusingo è covo in seno

un signore un tiranno

e che m'empie di veleno

quest'amore questa speme

se non fosse al mio desio

E' un timore che mi tiene

Di me stesso in fiero oblio

Questo amore questa gioia

Per cui lagrimo e sospiro

Un dolore una noia

E ch'accresce il mio martiro

Questo amore questa morte

Ond'io vivo in un bel viso

E' un orrore così forte

Che tormenta il cor inciso

Questo amore questo gioco

Che agli amanti tanto piace

E' un malore un rio foco

Che perturba ogni mia pace

Questo amore di cui parle

Per lui son presso all'inferno

Un furore un gran tarlo

E che i cuor rode in eterno

Dunque amanti fuggiam pure

Questa febbre questa lue

Che di pianti che di pene

Sempre amor prodigo fue.

 

 

SÌ DOLCE E' IL TORMENTO

 

Sì dolce è il tormento che in seno mi sta

Ch'io vivo contento per cruda beltà.

Nel ciel di bellezza s'accreschi fierezza

Et manchi pietà che sempre qual scoglio

All'onda d'orgoglio mia fede sarà.

La speme fallace rivolgami il piè

Diletto né pace non scendano a me.

E l'empia ch'adoro mi nieghi ristoro

Di buona mercè: tra doglia infinita

Tra speme tradita vivrà la mia fè.

Per foco e per gelo riposo non ho

Nel porto del Cielo riposo haverò.

Se colpo mortale con rigido strale

Il cor m'impiagò cangiando mia sorte

Col dardo di morte il cor sanerò.

Se fiamma d'amore già mai non sentì

Quel rigido core ch'il cor mi rapì.

Se nega pietate la cruda beltate

Che l'alma invaghì ben fia che dolente

Pentita e languente sospirami un dì.

 

 

DONNA LOMBARDA - Versione Mantovana

 

Donna lombarda, donna lombarda,

Ameme mì.

Cos volt che t'ama che ci ho il marito

Che lu ‘l mi vuol ben.

Vuoi vhe t'insegna a farlo morire

T'insegnerò mi.

Va co' dell'orto del tuo buon padre

Là c'è un serpentin.

Vien cà il marito tutto assetato

Và a trar quel vin.

Ed un bambino di pochi anni

Lu l'ha palesà.

O caro padre non bere quel vino

Che l'è avvelenà.

Donna lombarda, bevi quel vino,

che l'è avvelenà.

 

 

L'AVVELENATO

 

Dove si stà jer sira,

figliol mio caro, fiorito e gentil?

Dove si stà jer sira?

Son stà dalla mia dama,

Signora mamma, mio core sta mal!

Son stà dalla mia dama,

Ohimé! Ch'io moro! Ohimè!

 

il testo completo

 

COME AGAIN

 

Come again

Sweet love doth now invite

Thy graces that refrain,

To do me due delight,

To see, to hear, to touch, to kiss, to die,

With thee again in sweetest sympathy

Come again

That I may cease to mourn,

Through thy unkind disdain:

For now left and forlorn,

I sit, I sight, I weep, I faint, I die,

In deadly pain and endless misery.

All the day

The sun that lends me shine,

By frowns do cause me pine,

And feeds me with delay,

Her smiles my springs, that makes my

Joys to grow,

Her frowns the winters of my woe:

Gentle Love

Draw forth thy wounding dart,

Thou canst not pierce her heart,

For I that to approve,

By sighs and tears more hot than are thy shafta,

Did tempt while she for triumph laughs.

 

 

NOVELLO CUPIDO

 

Novello Cupido fanciul ti cred'io

Che dardi pungenti negli occhi tu porti

E dai mille morti ognor al cor mio

Qual nova sirena mill'alme incatena

Col canto e col guardo ben puote

Col dardo ferir il cor mio

Novello Cupido fanciul ti cred'io

Deh quando mai pace avran queste luci

Se con la tua face che fere che fende

Che strugge che incende la morte m'adduci

Deh volgi lo sguardo, ritieni il tuo dardo

Che se non sei nudo sei ben fero

E crudo ognor al cor mio

Novello Cupido fanciul ti cred'io.